Salgareda (TV) si prepara al primo incontro formativo sul CdV

Salgareda (TV) dopo l’incontro pubblico effettuato in Aprile con la presentazione del progetto, ora si appresta a formare i gruppi degli aderenti e trovare i coordinatori per ogni zona.
Lunedì 26 Settembre alle ore 20.45 presso il Centro Culturale di Via Roma si terrà l’incontro per la formazione dei coordinatori e l’informazione ai cittadini su come operare al meglio nelle segnalazioni, presenti le forze di Polizia e i referenti dell’ Ass.ne Naz. Controlllo del Vicinato Codognotto Walter e Monica Corazza.

Locandina-CDV-Salgareda-26-Settembre

Condividi:

Oderzo (TV) si accinge ad avviare il progetto “Controllo del Vicinato”

Anche Oderzo (TV) si mette in fila per avviare questa forma di controllo del territorio “gratuita” dove si richiedono gli occhi, le orecchie e le pronte segnalazioni dei cittadini.
Dopo un primo incontro con l’Amministrazione per capire come procedere e come partire, è stata fissata la data dove verrà esposto il progetto che si terrà Venerdì 23 Settembre alle ore 20.45 presso il Cinema “TURRONI”.
TUTTA LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE ED INTERVENIRE.

Locandina-CDV-Oderzo_HD

Condividi:

Sicurezza, il centro deve cominciare ad aderire!

Nel territorio Sandonatese sono 11 le zone attive completamente, per un totale di 900 famiglie che collaborano tra di loro. Ora è il momento di sviluppare qualcosa per il centro cittadino, ancora difficoltoso per la mole di condomini e attività commerciali.

Se qualcuno vuole iniziare ad aderire nelle zone del centro città basta solo che ci venga comunicato, meglio ancora se qualcuno volesse partire come referente e creare i primi gruppi di zona, noi siamo qui per darvi tutto il supporto che ritenete, ma c’è bisogno che qualcuno inizi.

L’impegno non è molto, basta solo avere un pò di sano e rispettoso senso civico, non aspettare che qualcun’altro faccia qualcosa, ma farlo per primo o quantomeno iniziare, si tratta di coinvolgere i propri vicini, condomini, amici e collaborare per la propria sicurezza e miglioria delle zone del centro.

Come fare per aderire a questa iniziativa? Se avete bisogno di informazioni in merito a questo potete scriverci qui: contattaci – oppure se volete già aderire andare qui: aderisci – e se desiderate o potete dare la disponibilità di essere un referente basta indicarlo nella scheda che compilate.

Il-Gazzettino-16_05_16Il Gazzettino di Venezia – 16 maggio 2016

Condividi:

Grande affluenza all’incontro sulla Sicurezza contro Furti e Truffe!

Si è svolto ieri sera l’incontro promosso dal gruppo Controllo del Vicinato sulla Sicurezza Residenziale e su come difenderti da Furti e Truffe, dove il Comandante dei Carabinieri di San Donà di Piave Capitano Dario Russo ha esposto egregiamente molti punti su questi temi delicati, su come le Forze dell’Ordine operano sul territorio e sulle truffe che ultimamente stanno accadendo. Un compendio di informazioni molto utili che ha reso interessante la serata toccando anche temi molto delicati come quello sulla legittima difesa.

Nuovo Distretto Polizia Locale
Esposto anche il nuovo progetto del distretto di Polizia Locale “VE2A” che coinvolge per ora i comuni di Musile, Noventa e San Donà e il Protocollo d’intesa ufficiale con la Prefettura e il Controllo del Vicinato dove questo progetto di Sicurezza Partecipata conta, al 30/04/2016, in Italia il coinvolgimento di 16.000 famiglie con 361 comuni che hanno avviato questo progetto, solo nella provincia di Venezia sono attivi 18 comuni su 44 con il coinvolgimento di 4.900 famiglie.

Presentata la suddivisione del territorio CdV
Presentato la nostra suddivisione del territorio Sandonatese e delle zone create con il Controllo del Vicinato grazie alla collaborazione di Francesca Zanutto esperta in geografia e ricercatrice, che con la sua professionalità ha sviluppato in collaborazione con i gruppi le zone e mappato punto per punto le aree coperte. Questo progetto di Sicurezza Partecipata conta, al 30/04/2016, in Italia il coinvolgimento di 16.000 famiglie con 361 comuni che hanno avviato questo progetto, solo nella provincia di Venezia sono attivi 18 comuni su 44 con il coinvolgimento di 4.900 famiglie.

Nuovo sito Controllo del Vicinato San Donà di Piave
Walter Codognotto Referente Sez. Locale per le province di VE-TV-PD dell’Ass.ne Naz. Controllo del Vicinato ha inoltre presentato il nuovo sito www.cdvsandonadipiave.it che in soli 4 mesi dalla sua apertura ha avuto 29.000 visitatori e oltre 50.000 visualizzazioni, una piccola soddisfazione in quanto questo vuol dire che la gente è interessata e crede in quello che stiamo svolgendo nel nostro territorio, tutto questo però è anche ha supporto del cittadino in quanto è stata presentata anche la sezione riguardante la “LADRO-MAP

Ladro-Map cos’è e a cosa serve
Serve a dare un’informazione in più alle Forze dell’Ordine per creare una mappa dettagliata della nostra città dove poter capire le zone più problematiche e le zone dove si consumano le azioni “delittuose”. Mappa che è esclusivamente visibile alle Forze dell’Ordine in area riservata e protetta. Queste segnalazioni NON VANNO A SOSTITUIRE LE DENUNCE che ricordiamo sempre deve essere fatte alle Forze dell’Ordine nel più breve tempo possibile… se volete contribuire e utilizzare anche questo strumento basta cliccare sulla Ladro-Map e compilare il form che esce in tutte le sue parti in modo tale da poter sviluppare questa nuova forma di controllo del territorio. La collaborazione di tutti anche su queste cose è fondamentale per la nostra sicurezza.

IMG_5252 (FILEminimizer)

Condividi: