ANCHE SALGAREDA (TV) ADERISCE AL CONTROLLO DEL VICINATO

Locandina-Alta-Risoluzione-15-Aprile

SALGAREDA. Anche questo comune punta sul controllo preventivo del territorio, accingendosi a sostenere l’avvio del “controllo del vicinato”, un sistema che ha dimostrato in altre realtà di contribuire, con la fondamentale collaborazione della cittadinanza alla diminuzione dei furti nelle abitazioni e che allo stesso tempo rafforza i legami all’interno della comunità, dando maggiore sicurezza soprattutto alle fasce più degli gli anziani. Il “controllo del vicinato” è una risposta che va in tal senso e rafforza l’idea di comunità.

Venerdì 22 Aprile alle 21.00, nel Centro Sociale di Via Roma, il progetto sarà presentato ai cittadini, presenti il Sindaco Dott. Andrea Favaretto, i rappresentanti della Polizia Locale e delle Forze di Polizia, relatore della serata Walter Codognotto Referente per l’Associazione Naz. Controllo del Vicinato Sez. Locale per Venezia, Padova e Treviso il quale illustrerà il progetto.

Condividi:

Cavallino-Treporti, Controllo del Vicinato – Mille occhi puntati sul territorio

Cavallino-Treporti dopo le tante adesioni al progetto Controllo del Vicinato, il quale è stato presentato lo scorso ottobre, con il raggiungimento di oltre 600 persone all’attivo che “sorvegliano” il territorio e collaborano attivamente con le Forze dell’Ordine, si accinge ad effettuare un’incontro pubblico dove saranno spiegate le strategie, basate sulla fiducia e la collaborazione dei vicini, che hanno portato ad una sensibile riduzione di furti nel territorio.

locandina_controllo

Condividi:

Controllo del Vicinato anche a Portegrandi

Il-gazzettino-16_03_16
Il Gazzettino di Venezia – 16 Marzo 2016

Dopo il primo incontro di presentazione del progetto a Quarto d’Altino, ora cominciano a portare a conoscenza anche le frazioni, prima a partire Portegrandi con già alcune adesioni dei cittadini a questo progetto.
I prossimi incontri saranno a San Michele Vecchio e successivamente a Le Crete, in attesa di capire quante frazioni aderiranno, per poi iniziare a formare i gruppi e trovare i coordinatori dove verranno formati e istruiti sulle basi del Controllo del Vicinato.

Condividi:

Ascom e Controllo del Vicinato, unione per la sicurezza comune!

Il Gazzettino 07_03_16
Il Gazzettino di Venezia – 07 Marzo 2016

Incontro effettuato con la delegazione di Ascom per la possibilità di estendere il Controllo del Vicinato anche ai Commercianti creando dei gruppi WhatsApp che possano effettuare segnalazioni qualificate anche per il proprio aiuto reciproco in caso di truffe o altro e così allertare in modo imminente le Forze dell’Ordine, questo può incrementare il livello di sicurezza unendosi così anche ai gruppi di Controllo del Vicinato già presenti e attivi per il comune di San Donà di Piave.
Ben venga, afferma Codognotto Walter, referente per l’Associazione Naz. Controllo del Vicianto, purchè si segua una linea coerente con il progetto, vengano istruiti e formati i relativi commercianti e a sua volta ogni referente che gestirà il gruppo di ogni zona creata, credo sia un buon inizio per creare rete anche per tutto il centro cittadino che risulta carente e complesso allo stesso tempo.

Condividi:

Emergenza Sicurezza, in diretta da San Donà su Rete 4 nella trasmissione “Dalla vostra parte”

San Donà approda su Rete 4, durante la diretta del programma “Dalla vostra parte” condotto da Paolo Del Debbio, ci sono stati due collegamenti da piazza di Indipendenza dove erano presenti l’Ass.re alla Sicurezza Luigi Trevisiol che ha sottolineato il problema della certezza della pena, il Vicesegretario Nazionale dell’Ugl di Polizia, Mauro Armelao dove ha evidenziato la situazione di emergenza in cui si trovano le forze dell’ordine, come l’inseguimento della banda dell’Audi gialla fatto dai colleghi a bordo di una Fiat Stilo.
Presente anche una delle vittime, Diego Cancian che aveva notato quell’Audi gialla parcheggiata davanti a casa sua e giovedì scorso ha subito un furto da 20 mila euro, tra i presenti anche alcuni coordinatori del Controllo del Vicinato e il referente della sezione Locale Venezia-Padova-Treviso dell’Associazione Nazionale, Walter Codognotto, i quali hanno fatto notare la loro iniziativa nel comune e che sta abbracciando anche i comuni limitrofi oltre al fatto che si contano già più di 100 comuni attivi in tutta Italia.

San Donà di Piave 26.01.2016