Grande affluenza all’incontro sulla Sicurezza contro Furti e Truffe!

Si è svolto ieri sera l’incontro promosso dal gruppo Controllo del Vicinato sulla Sicurezza Residenziale e su come difenderti da Furti e Truffe, dove il Comandante dei Carabinieri di San Donà di Piave Capitano Dario Russo ha esposto egregiamente molti punti su questi temi delicati, su come le Forze dell’Ordine operano sul territorio e sulle truffe che ultimamente stanno accadendo. Un compendio di informazioni molto utili che ha reso interessante la serata toccando anche temi molto delicati come quello sulla legittima difesa.

Nuovo Distretto Polizia Locale
Esposto anche il nuovo progetto del distretto di Polizia Locale “VE2A” che coinvolge per ora i comuni di Musile, Noventa e San Donà e il Protocollo d’intesa ufficiale con la Prefettura e il Controllo del Vicinato dove questo progetto di Sicurezza Partecipata conta, al 30/04/2016, in Italia il coinvolgimento di 16.000 famiglie con 361 comuni che hanno avviato questo progetto, solo nella provincia di Venezia sono attivi 18 comuni su 44 con il coinvolgimento di 4.900 famiglie.

Presentata la suddivisione del territorio CdV
Presentato la nostra suddivisione del territorio Sandonatese e delle zone create con il Controllo del Vicinato grazie alla collaborazione di Francesca Zanutto esperta in geografia e ricercatrice, che con la sua professionalità ha sviluppato in collaborazione con i gruppi le zone e mappato punto per punto le aree coperte. Questo progetto di Sicurezza Partecipata conta, al 30/04/2016, in Italia il coinvolgimento di 16.000 famiglie con 361 comuni che hanno avviato questo progetto, solo nella provincia di Venezia sono attivi 18 comuni su 44 con il coinvolgimento di 4.900 famiglie.

Nuovo sito Controllo del Vicinato San Donà di Piave
Walter Codognotto Referente Sez. Locale per le province di VE-TV-PD dell’Ass.ne Naz. Controllo del Vicinato ha inoltre presentato il nuovo sito www.cdvsandonadipiave.it che in soli 4 mesi dalla sua apertura ha avuto 29.000 visitatori e oltre 50.000 visualizzazioni, una piccola soddisfazione in quanto questo vuol dire che la gente è interessata e crede in quello che stiamo svolgendo nel nostro territorio, tutto questo però è anche ha supporto del cittadino in quanto è stata presentata anche la sezione riguardante la “LADRO-MAP

Ladro-Map cos’è e a cosa serve
Serve a dare un’informazione in più alle Forze dell’Ordine per creare una mappa dettagliata della nostra città dove poter capire le zone più problematiche e le zone dove si consumano le azioni “delittuose”. Mappa che è esclusivamente visibile alle Forze dell’Ordine in area riservata e protetta. Queste segnalazioni NON VANNO A SOSTITUIRE LE DENUNCE che ricordiamo sempre deve essere fatte alle Forze dell’Ordine nel più breve tempo possibile… se volete contribuire e utilizzare anche questo strumento basta cliccare sulla Ladro-Map e compilare il form che esce in tutte le sue parti in modo tale da poter sviluppare questa nuova forma di controllo del territorio. La collaborazione di tutti anche su queste cose è fondamentale per la nostra sicurezza.

IMG_5252 (FILEminimizer)

Condividi:

Incontro pubblico sulla Sicurezza con le Forze dell’Ordine.

Importante incontro pubblico aperto a tutti sul tema della Sicurezza Residenziale come difendersi da furti e truffe, dai finti venditori e dai raggiri agli anziani.
Incontro organizzato dal gruppo Controllo del Vicinato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Locale, dove relatore della serata sarà il Capitano Dario Russo Comandante Compagnia Carabinieri di San Donà di Piave, saranno presenti il Comandante della Polizia Locale Danila Sellan, il Vice Comandante Marino Finotto, il Sindaco Andrea Cereser, il Vice Sindaco Luigi Trevisiol, il Referente della Sez. Locale Veneto per l’Associazione Controllo del Vicinato Walter Codognotto e tutti i coordinatori delle zone di San Donà di Piave.
Invitati alla serata anche il Comandante della Stazione Carabinieri di San Donà di Piave Giuseppe Cavaliero, il Comandante della Guardia di Finanza di San Donà Capitano Pietro Iero e il dirigente della Commissariato di Jesolo Giuseppe Cerni.

TUTTA LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE

Locandina-Convegno-Sicurezza-CDV-San-Donà

Condividi:

Distretto Polizia Locale “Venezia 2A”, firmata la convenzione.

Questa mattina nel Municipio di San Donà di Piave è stata firmata la convenzione per il nuovo Distretto di Polizia Locale “Venezia 2A” che comprenderà inizialmente oltre a San Donà di Piave, anche Musile di Piave e Noventa di Piave in attesa anche che si uniscano Torre di Mosto e Ceggia.
Convenzione che sancisce la collaborazione tra i vari Comandi permettendo così di mettere assieme le risorse per arrivare al turno serale degli agenti, per condividere le informazioni, per garantire la sicurezza dei cittadini, per migliorare e adeguare il sistema di videosorveglianza e contribuire al partenariato assieme ai cittadini che formano la rete di volontariato del “Controllo del Vicinato”.

Patto Polizia Locale FotoSala Giunta
Municipio San Donà di Piave il 20 Aprile 2016

Condividi:

ANCHE SALGAREDA (TV) ADERISCE AL CONTROLLO DEL VICINATO

Locandina-Alta-Risoluzione-15-Aprile

SALGAREDA. Anche questo comune punta sul controllo preventivo del territorio, accingendosi a sostenere l’avvio del “controllo del vicinato”, un sistema che ha dimostrato in altre realtà di contribuire, con la fondamentale collaborazione della cittadinanza alla diminuzione dei furti nelle abitazioni e che allo stesso tempo rafforza i legami all’interno della comunità, dando maggiore sicurezza soprattutto alle fasce più degli gli anziani. Il “controllo del vicinato” è una risposta che va in tal senso e rafforza l’idea di comunità.

Venerdì 22 Aprile alle 21.00, nel Centro Sociale di Via Roma, il progetto sarà presentato ai cittadini, presenti il Sindaco Dott. Andrea Favaretto, i rappresentanti della Polizia Locale e delle Forze di Polizia, relatore della serata Walter Codognotto Referente per l’Associazione Naz. Controllo del Vicinato Sez. Locale per Venezia, Padova e Treviso il quale illustrerà il progetto.

Condividi:

Cavallino-Treporti, Controllo del Vicinato – Mille occhi puntati sul territorio

Cavallino-Treporti dopo le tante adesioni al progetto Controllo del Vicinato, il quale è stato presentato lo scorso ottobre, con il raggiungimento di oltre 600 persone all’attivo che “sorvegliano” il territorio e collaborano attivamente con le Forze dell’Ordine, si accinge ad effettuare un’incontro pubblico dove saranno spiegate le strategie, basate sulla fiducia e la collaborazione dei vicini, che hanno portato ad una sensibile riduzione di furti nel territorio.

locandina_controllo

Condividi: