Importante incontro sulla Sicurezza Residenziale con la presenza dell’Arma dei Carabinieri, supportato dal Controllo del Vicinato, dove verranno dati consigli su come difenderci dalle truffe e furti, come rendere più sicura le nostre abitazioni e non solo.
Notizie
Attenti alle Truffe, i consigli dell’Arma dei Carabinieri
Alcuni consigli che ci arrivano dalla Legione Carabinieri “Veneto” contro le truffe e suggerimenti utili per la sicurezza, un documento molto importante da leggere e tenere sempre a mente, soprattutto per le persone anziane!
Divulgatelo più possibile, l’informazione non è mai troppa.
Potete scaricarlo accedendo alla nostra sezione Download o cliccando QUI.
Inaugurazione Fiera Rosario 2016 e stand Controllo del Vicinato
Oggi si è inaugurata la Fiera del Rosario 2016 e anche noi siamo presenti all’interno dei padiglioni con il nostro stand informativo.
Grande partecipazione da parte delle Istituzione e delle Forze dell’Ordine come l’anno scorso, la collaborazione è alla base di questo progetto, un grazie al Sindaco Andrea Cereser che ci ha permesso anche quest’anno di partecipare e poter contribuire nel portare a conoscenza di questo alla cittadinanza.
Grazie alla partecipazione della Coordinatrice Provinciale per la nostra sezione locale VE-TV-PD, Antonella Chiavalin, ai referenti di San Donà di Piave Walter Codognotto e Monica Corazza, al Comandante Compagnia Carabinieri di San Donà di Piave Capitano Dario Russo, al Comandante Compagnia Guardia di Finanza di San Donà di Piave Capitano Pietro Iero e Brigadiere Capo Alfredo Sada.
Fiera del Rosario 2016 presente lo stand “Controllo del Vicinato”
Firmato il Protocollo d’intesa sul “Controllo di vicinato” con la Prefettura di Venezia
18 comuni della Città Metropolitana di Venezia firmano il Protocollo d’Intesa sul “Controllo del Vicinato”
Venezia 28/09/2016
Rafforzare ulteriormente la cooperazione tra le Amministrazioni statali, le Istituzioni locali e la società civile, nell’ambito di un processo di sicurezza integrata e di partecipazione attiva per garantire la convivenza civile, la qualità della vita urbana e la sicurezza dei cittadini. Con questo obiettivo i sindaci di 18 comuni della Città Metropolitana di Venezia assieme al Prefetto di Venezia, Domenico Cuttaia, hanno firmato alla Prefettura di Venezia un protocollo d’intesa sul “Protocollo di Vicinato”.
Presenti, tra gli altri, il Questore Angelo Sanna, il comandante della Polizia municipale, Marco Agostini, l’assessore alla Sicurezza urbana, Giorgio D’Este, il consigliere delegato alla Sicurezza urbana, Enrico Gavagnin e la coordinatrice regionale del Controllo del Vicinato Antonella Chiavallin.
Il documento, che fornirà un’impronta strutturale al lavoro di coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti tra le Forze dell’ordine, le Amministrazioni locali ai cittadini volontari, è stato siglato dai Comuni di Venezia, Campagna Lupia, Cavallino-Treporti, Concordia Sagittaria, Eraclea, Fiesso d’Artico, Fossalta di Piave, Marcon, Martellago, Meolo, Mira, Noale, Noventa di Piave, Portogruaro, Quarto d’Altino, San Donà di Piave, Spinea e Torre di Mosto.
Incoraggianti – ha sottolineato il Prefetto di Venezia – i dati registrati nei Comuni aderenti al Protocollo in cui il Controllo del Vicinato è già in atto. Nel primo semestre del 2016 si è evidenziata una diminuzione dei reati in genere del 15,5%, con un meno 25,8% dei furti in abitazione e dell’87,5 % delle rapine in abitazione. Anche nella città di Venezia l’andamento della delittuosità conferma un trend in diminuzione del 18,7% dei reati.