Cavallino-Treporti, Controllo del Vicinato – Mille occhi puntati sul territorio

Cavallino-Treporti dopo le tante adesioni al progetto Controllo del Vicinato, il quale è stato presentato lo scorso ottobre, con il raggiungimento di oltre 600 persone all’attivo che “sorvegliano” il territorio e collaborano attivamente con le Forze dell’Ordine, si accinge ad effettuare un’incontro pubblico dove saranno spiegate le strategie, basate sulla fiducia e la collaborazione dei vicini, che hanno portato ad una sensibile riduzione di furti nel territorio.

locandina_controllo

Condividi:

Il Controllo del Vicinato sventa un Raid!

Grazie alla pronta segnalazione del Controllo del Vicinato quartiere di San Pio X° è stato possibile bloccare un possibile furto in programma nel territorio.

Il sospetto di un’auto ferma per alcuni giorni in un parcheggio di un supermercato e la pronta segnalazione “qualificata” con targa e modello auto, alle Forze dell’Ordine, ha scongiurato un possibile furto in programma. Anche su questo si basa il Controllo del Vicinato, vedere le situazioni anomale che possono insorgere nelle proprie zone e solo grazie ai cittadini attenti si può arrivare a questi risultati, se nessuno avesse segnalato quell’auto prontamente, probabilmente qualcuno si sarebbe trovato un’amara sorpresa.

È per questo che ricordiamo sempre a chi volesse aderire che è sempre attivo nel nostro sito la sezione dedicata alle adesioni www.cdvsandonadipiave.it/aderisci, adesione che si ricorda avviene dopo una formazione e istruzione da parte del proprio Coordinatore di zona.

Se tutti ci uniamo possiamo fare la differenza!

 

Il-Gazzettino-24_03_2016Il Gazzettino di Venezia, 24 Marzo 2016

 

Condividi:

Controllo del Vicinato anche a Portegrandi

Il-gazzettino-16_03_16
Il Gazzettino di Venezia – 16 Marzo 2016

Dopo il primo incontro di presentazione del progetto a Quarto d’Altino, ora cominciano a portare a conoscenza anche le frazioni, prima a partire Portegrandi con già alcune adesioni dei cittadini a questo progetto.
I prossimi incontri saranno a San Michele Vecchio e successivamente a Le Crete, in attesa di capire quante frazioni aderiranno, per poi iniziare a formare i gruppi e trovare i coordinatori dove verranno formati e istruiti sulle basi del Controllo del Vicinato.

Condividi:

Ascom e Controllo del Vicinato, unione per la sicurezza comune!

Il Gazzettino 07_03_16
Il Gazzettino di Venezia – 07 Marzo 2016

Incontro effettuato con la delegazione di Ascom per la possibilità di estendere il Controllo del Vicinato anche ai Commercianti creando dei gruppi WhatsApp che possano effettuare segnalazioni qualificate anche per il proprio aiuto reciproco in caso di truffe o altro e così allertare in modo imminente le Forze dell’Ordine, questo può incrementare il livello di sicurezza unendosi così anche ai gruppi di Controllo del Vicinato già presenti e attivi per il comune di San Donà di Piave.
Ben venga, afferma Codognotto Walter, referente per l’Associazione Naz. Controllo del Vicianto, purchè si segua una linea coerente con il progetto, vengano istruiti e formati i relativi commercianti e a sua volta ogni referente che gestirà il gruppo di ogni zona creata, credo sia un buon inizio per creare rete anche per tutto il centro cittadino che risulta carente e complesso allo stesso tempo.

Condividi: