Firmato il Protocollo d’intesa sul “Controllo di vicinato” con la Prefettura di Venezia

18 comuni della Città Metropolitana di Venezia firmano il Protocollo d’Intesa sul “Controllo del Vicinato”

Prefettura Venezia

Venezia 28/09/2016

Rafforzare ulteriormente la cooperazione tra le Amministrazioni statali, le Istituzioni locali e la società civile, nell’ambito di un processo di sicurezza integrata e di partecipazione attiva per garantire la convivenza civile, la qualità della vita urbana e la sicurezza dei cittadini. Con questo obiettivo i sindaci di 18 comuni della Città Metropolitana di Venezia assieme al Prefetto di Venezia, Domenico Cuttaia, hanno firmato alla Prefettura di Venezia un protocollo d’intesa sul “Protocollo di Vicinato”.

Presenti, tra gli altri, il Questore Angelo Sanna, il comandante della Polizia municipale, Marco Agostini, l’assessore alla Sicurezza urbana, Giorgio D’Este, il consigliere delegato alla Sicurezza urbana, Enrico Gavagnin e la coordinatrice regionale del Controllo del Vicinato Antonella Chiavallin.

Il documento, che fornirà un’impronta strutturale al lavoro di coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti tra le Forze dell’ordine, le Amministrazioni locali ai cittadini volontari, è stato siglato dai Comuni di Venezia, Campagna Lupia, Cavallino-Treporti, Concordia Sagittaria, Eraclea, Fiesso d’Artico, Fossalta di Piave, Marcon, Martellago, Meolo, Mira, Noale, Noventa di Piave, Portogruaro, Quarto d’Altino, San Donà di Piave, Spinea e Torre di Mosto.

Incoraggianti – ha sottolineato il Prefetto di Venezia – i dati registrati nei Comuni aderenti al Protocollo in cui il Controllo del Vicinato è già in atto. Nel primo semestre del 2016 si è evidenziata una diminuzione dei reati in genere del 15,5%, con un meno 25,8% dei furti in abitazione e dell’87,5 % delle rapine in abitazione. Anche nella città di Venezia l’andamento della delittuosità conferma un trend in diminuzione del 18,7% dei reati.

Condividi:

Meduna di Livenza si attiva con il Controllo del Vicianto

Mercoledì 28 Settembre alle ore 20.45 presso Auditorium Comunale si terrà l’incontro pubblico per la presentazione del progetto Controllo del Vicinato. Saranno presenti il  Sindaco Marica Fantuz assieme a Walter Codognotto e Monica Corazza referenti Sezione Locale VE-TV-PD dell’Associazione Naz. Controllo del Vicinato e alcuni rappresentanti delle Forze dell’Ordine.

Incontro nel quale verrà spiegato il progetto alla cittadinanza, le sue basi su come comportarsi e la sensibilizzazione del cittadino alle proprie vulnerabilità, una collaborazione attiva tra cittadini, istituzioni e forze dell’ordine per recuperare la comunità e ricostruire il tessuto sociale.

Locandina-CDV-MedunadiLivenza

Condividi:

Mestre, boom di adesioni per il progetto “Controllo del Vicinato”

860 le famiglie che avevano aderito in modo autonomo
140 le famiglie che da Agosto ad oggi hanno richiesto di aderire
70% è la percentuale delle richieste di adesione arrivate dalla terraferma

Questo è un’ottimo risultato a distanza di un mese dal lancio ufficiale del Comune di Venezia, ora ci si deve organizzare per recepire al meglio le adesioni e formare ogni gruppo.
Ottimo lavoro anche da parte della sezione ACdV Veneto che sta supportando e seguendo passo-passo tutto l’iter, con molte difficoltà, ma i risultati ora si possono vedere e concretizzare.


La Nuova Venezia – 14.09.2016

La Nuova-14_09_16

Condividi:

Il Controllo del Vicinato presente con lo Stand nella Fiera del Rosario 2016

Anche quest’anno saremo presenti all’interno dell’area fieristica di Via Pralungo con lo Stand Istituzionale Controllo del Vicinato.
Un’ ottima opportunità per esporre lo sviluppo nel territorio italiano che ha avuto e che ancora oggi si sta espandendo con numerose richieste da parte dei comuni italiani.
Vi aggiorneremo su altre novità di quest’anno e sulla posizione dello stand all’interno della struttura.

Fiera-Rosario-2016-CdV

Condividi: