Associazione Controllo del Vicinato alla Camera dei Deputati

Per chi ancora non ha ben capito che cos’è il Controllo del Vicinato, in questo video troverete molte risposte e si può capire bene com’è strutturata la nostra Associazione.

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, ha svolto un’audizione con i rappresentanti dell’Associazione Controllo del Vicinato presieduta dal Vice Presidente Dott. Francesco Caccetta per spiegare il progetto Nazionale che è stato attuato in oltre 600 comuni italiani,  presente anche il consigliere delegato alla sicurezza partecipata del Comune di Venezia, Enrico Gavagnin dove ha esposto l’esperienza nel comune di Venezia.

Roma – Palazzo San Macuto, 14 marzo 2017

Condividi:

San Donà di Piave, Presentazione Controllo del Vicinato Commerciale

Il controllo del vicinato, già attivo da alcuni anni nel comune di San Donà di Piave, prevede  l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alla propria abitazione. Questa attività è segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli. Lo scopo è quello di comunicare a chiunque passi nell’area interessata al controllo che la sua presenza non passerà inosservata e che il vicinato è attento e consapevole di ciò che avviene all’interno dell’area.

Un insieme di piccole attenzioni fa sì che i molti occhi di chi abita o opera in un quartiere rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altro genere di illeciti “da strada” come graffiti, scippi, truffe, vandalismi ecc. La collaborazione è fondamentale perché si instauri un clima di sicurezza che verrà percepito da tutti.

È intenzione della Confcommercio e Confartigianato di San Donà di Piave verificare la possibilità di attivare tale controllo, oltre che nelle aree residenziali, anche in aree commerciali ed artigianali della nostra città, perché unisce le forze di chi vive quotidianamente il territorio e ne subisce anche frequentemente i danni causati dalla  microcriminalità organizzata e del degrado.

Nessuna amministrazione da sola, insieme alle forze dell’ordine, può risolvere tutti i problemi legati alla sicurezza.

In questo senso la collaborazione, di cittadini e commercianti, non solo aiuta a sensibilizzare la comunità sul tema della sicurezza, ma aiuta anche a ritrovare il senso di collettività e di relazioni.

Interverranno i referenti locali dell’ Associazione Nazionale Controllo del Vicinato, rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e delle Forze dell’Ordine e di Polizia Locale.

Relazionerà, su un’analoga iniziativa, l’agente Nicola Glorioso della Polizia Locale di Treviso.

Tutti i Commercianti e Artigiani sono invitati a presenziare.

Locandina-Commercianti-20-Marzo-2017_BR

Condividi:

Controllo del Vicinato, Quartiere San Pio X° incontro sulla sicurezza

San Donà di Piave (VE), dopo l’incontro nella frazione di Passarella a Febbraio ora tocca al quartiere San Pio X° per un importante incontro sulla sicurezza del territorio, che si terrà Giovedì 30 Marzo alle 20.45 presso la sala dell’oratorio parrocchiale.

La serata sarà dedicata a fare il punto della situazione dei 2 anni di avvio, si parlerà dell’utilizzo dei gruppi CdV, dell’importanza delle segnalazioni e della rapidità delle comunicazioni, di come e cosa segnalare, nonchè di alcune tecniche di furti e truffe che stanno accadendo nel territorio da prestare attenzione.
L’incontro sarà tenuto dai referenti dell’Associazione Naz. Controllo del Vicinato Codognotto Walter e Monica Corazza, assieme ai Coordinatori del CdV della quartiere San Pio X°, saranno presenti agenti della Polizia Locale e i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri che forniranno ulteriori consigli utili.

È gradita la massima partecipazione del quartiere e di qualunque  cittadino voglia presenziare.

San-Pio-X-Incontro-30-Marzo_BR

Condividi: